Palinuro e Punta Licosa
L'incantevole itinerario può proseguire alla volta di Palinuro e Punta Licosa, brama per esperti subacquei, grazie ai fondali, alle variopinte specie ittiche, ai relitti, agli scogli e alle stupende grotte. La frazione di Punta Licosa prese il nome dalla Sirena Leucosia (dal greco 'sirena bianca'), che nella leggenda tentò di sedurre Ulisse. Gli amanti della natura, potranno organizzare lunghe escursioni e tonificanti passeggiate nella vasta pineta. Palinuro, invece, è annoverata tra le località di villeggiatura, più rinomate della zona, con le sue spiagge, i bellissimi alberghi e ristorantini, obiettivo del turismo più ricercato.
Distanza Palinuro: 88 km.
Distanza Punta Licosa: 34 km.